
ARTE E CULTURA
Gli impegni di Cartier fanno emergere il meglio del cinema, dell’arte, della musica e delle persone.
FONDATION CARTIER POUR L’ART CONTEMPORAIN
La Fondation Cartier pour l’art contemporain è uno spazio di dialogo e sperimentazione artistica che pone il rapporto tra creazione ed esposizione al centro del suo progetto istituzionale, collaborando il più strettamente possibile con gli artisti. Sin dalla sua creazione nel 1984 per opera di Alain Dominique Perrin, allora Presidente della Maison Cartier, la Fondation accoglie esposizioni di artisti e designer da tutto il mondo, favorendo il dialogo tra discipline e forme di pensiero diverse. Costituitasi nel corso di una programmazione di dimensione internazionale, la collezione riflette la multidisciplinarità e l’ampiezza dei temi che esplora, tutti strettamente legati alle sfide contemporanee.
MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Dal 2021, attraverso il partenariato ufficiale di Cartier con la Mostra, la Maison dimostra la propria sensibilità di fronte alla creazione contemporanea e all’industria cinematografica dei nostri tempi.
CARTIER E LA MUSICA
Alla costante ricerca ed esaltazione della bellezza, Cartier esplora, dal 2017, anche il mondo della musica.
CARTIER ART DIALOGUES
I dialoghi artistici e culturali rappresentano una fonte d’ispirazione preziosa per Cartier e hanno sempre avuto un ruolo essenziale nei processi creativi della Maison. Queste conversazioni nascono dalla volontà di accelerare la circolazione delle idee e della conoscenza, attraverso la condivisione dello sguardo unico degli artisti e dei punti di vista degli esperti. Sono destinate a diventare un appuntamento fisso, andando a completare le iniziative artistiche e culturali promosse da Cartier.