
GLI ISTITUTI CARTIER
Preservare e tramandare: per rispondere a questa duplice missione, Cartier ha creato degli istituti che assicurano la formazione dei suoi talenti e la trasmissione dei suoi savoir-faire.

INSTITUT JOAILLERIE CARTIER
Dal 2002 l’Institut Joaillerie Cartier è impegnato nella formazione continua e nella promozione dei mestieri della gioielleria. Il suo obiettivo è quello di perpetuare e sviluppare questi mestieri attraverso corsi personalizzati di formazione continua a cui partecipano ogni anno quasi 500 persone, collaboratori o clienti dell’Alta Gioielleria.
L’Institut è partner di scuole specializzate, tra cui la Haute École de la Joaillerie. Tale collaborazione si concretizza nell’accoglienza degli stagisti, nella formazione degli apprendisti e nel supporto fornito dall’École in termini di aggiornamento professionale.
Dal 2019 Cartier è il principale mecenate dell’Association des Ateliers des Maîtres d’Art et de leurs Elèves.

INSTITUT JOAILLERIE CARTIER
Dal 2002 l’Institut Joaillerie Cartier è impegnato nella formazione continua e nella promozione dei mestieri della gioielleria. Il suo obiettivo è quello di perpetuare e sviluppare questi mestieri attraverso corsi personalizzati di formazione continua a cui partecipano ogni anno quasi 500 persone, collaboratori o clienti dell’Alta Gioielleria.
L’Institut è partner di scuole specializzate, tra cui la Haute École de la Joaillerie. Tale collaborazione si concretizza nell’accoglienza degli stagisti, nella formazione degli apprendisti e nel supporto fornito dall’École in termini di aggiornamento professionale.
Dal 2019 Cartier è il principale mecenate dell’Association des Ateliers des Maîtres d’Art et de leurs Elèves.

INSTITUT JOAILLERIE CARTIER
Dal 2002 l’Institut Joaillerie Cartier è impegnato nella formazione continua e nella promozione dei mestieri della gioielleria. Il suo obiettivo è quello di perpetuare e sviluppare questi mestieri attraverso corsi personalizzati di formazione continua a cui partecipano ogni anno quasi 500 persone, collaboratori o clienti dell’Alta Gioielleria.
L’Institut è partner di scuole specializzate, tra cui la Haute École de la Joaillerie. Tale collaborazione si concretizza nell’accoglienza degli stagisti, nella formazione degli apprendisti e nel supporto fornito dall’École in termini di aggiornamento professionale.
Dal 2019 Cartier è il principale mecenate dell’Association des Ateliers des Maîtres d’Art et de leurs Elèves.




Institut Horlogerie Cartier
Sin dalla sua fondazione nel 1993 in Svizzera, l’Institut Horlogerie Cartier (IHC) tramanda l’eccellenza orologiera formando gli apprendisti nelle arti di orologeria, meccanica, microtecnica e lucidatura. L’istituto trasmette un savoir-faire unico all’interno delle manifatture Cartier, con circa 200 apprendisti formati e un centinaio di dipendenti che affinano ogni anno le proprie competenze attraverso corsi e programmi di formazione dedicati.
Premio Cartier per i Futuri Talenti dell’Orologeria
Creato nel 1995 per volontà dell’IHC, questo premio pionieristico sostiene e accompagna i giovani talenti nella loro vocazione orologiera. L’istituto invita ogni anno studenti provenienti da Svizzera, Francia, Germania e Belgio a reinterpretare un movimento di orologio ispirandosi a un tema specifico. I vincitori vengono premiati per la propria maestria tecnica e la propria visione creativa, celebrando l’innovazione, cuore pulsante della tradizione orologiera.